Compleanno in arrivo? Organizza la tua Festa a Tema Hippie con noi!
L’estate è finalmente arrivata e porta con sè la voglia di uscire dagli schemi, di essere liberi e felici…cosa c’è di più colorato di una Festa a Tema Hippie? Se il tuo compleanno capita proprio in questo periodo e ti senti trasgressiva, trasforma l’occasione in un’indimenticabile Festa a Tema facendo un salto nel passato e calandoci nei panni dei “figli dei fiori“, il divertimento sarà assicurato!
Per prima cosa bisogna documentarsi sugli usi e costumi del tempo per prendere la giusta ispirazione e curare tutti i dettagli che faranno la differenza, questo entusiasmerà i tuoi amici che verranno coinvolti in prima persona. Per una Festa a Tema Hippie la prima cosa a cui pensare è il dress code.
-
Dress code e accessori Hippie
L‘abbigliamento in stile anni 70 già da solo basterebbe a creare l’atmosfera e deve prevedere rigorosamente: abiti lunghi, colorati, anche un pò sgualciti, morbidi e larghi, con fantasie floreali, gli immancabili pantaloni a zampa di elefante, zeppe, frange e simboli di pace disegnati qua e là. Ovviamente anche gli accessori sono fondamentali: collane, bracciali, anelli, orecchini in quantità, fasce e foulard variopinti, occhiali grandi, anzi grandissimi e vistosi, chiome tassativamente fluenti e lasciate al vento.
-
Il Menù e l’allestimento
Poichè la presenza del colore è fondamentale anche il menù potrà essere pensato sulla stessa linea d’onda facendo abbondare frutta e verdura fresche e coloratissime, frullati e drink dai toni sgargianti che potranno essere decorati con bandierine della pace e scritte del tipo “Peace and Love” o “Fate l’amore e non fate la guerra”. Lo stesso mood vale per l‘allestimento dello spazio da decorare con fiori, bandiere, citazioni famose dei personaggi di spicco dell’epoca e ovviamente tantissimi palloncini colorati. Non dimenticate le candele e gli incensi che renderanno immediatamente e facilmente intuibile quell’atmosfera esotica che non può mancare in una vera festa hippie, utilizzando le fragranze più in voga del tempo come il patchuli, l’incenso e l’ambra.

fonte: catch my party
Un allestimento particolarmente ricercato può anche essere il mood per una festa di Addio al Nubilato Hippie.

foto: Suzi Jacobs
Smorzando le tinte fino ad arrivare al bianco puoi ispirarti agli anni 60′ e 70′ per creare un allestimento per un Matrimonio Originale a Tema. Piume e acchiappasogni bianchi diventano un divertente elemento decorativo sopra ai wedding cupcake, una scelta più easy rispetto alla tradizionale wedding cake. Elementi che, uniti a frange e fiori, possono diventare il backdrop per un photo booth (puoi allestirlo anche direttamente dentro ai nostri pulmini Voskwagen), della cerimonia simbolica, delle partecipazioni di nozze e ovviamente anche di un originale tableau de mariage. Un piccolo acchiappasogni, una volta assolta la sua funzione di segnaposto, potrà poi essere convertito in addobbo per la casa e l’auto oppure in portachiavi diventando un simpatico cadeau per gli invitati e un promemoria del vostro evento.

fonte: Bridalmusings
Un’altra deliziosa idea eco-friendly, da utilizzare a un compleanno o a un matrimonio, come bomboniera green oppure come thank you card, sono le bustine di fiori da seminare.

fonte: wedding party app
-
Musica
Un altro elemento fondamentale per completare la tua festa hippie è senza dubbio la musica. Scegliere il sottofondo musicale per fortuna non sarà un grosso problema data la grande quantità di artisti di successo di quel periodo. Potrai sbizzarrirti nella scelta della playlist partendo dai Beatles, per arrivare ai Rolling Stones, passando per i Pink Floyd, The Doors, Jimi Hendrix fino ad un immancabile Bob Marley, per calare i tuoi ospiti in pieno mood Woodstock, il più grande festival musicale della cultura hippie.
Per rimanere in tema di eventi musicali, potresti dare un’occhiata anche al Coachella, il festival della “nuova generazione hippie”, una festa pazzesca nella quale troverai innumerevoli fonti di ispirazione, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni, gli allestimenti e gli outfit (ormai da evento musicale si è quasi trasformato in un evento da fashion victim).
Ti ricordi? Tempo fa ti avevo già suggerito alcune idee per feste a tema che potresti usare per celebrare il tuo compleanno, quello dei tuoi amici oppure dei tuoi genitori facendoli rivivere le loro avventure di gioventù. Se hai altre idee per temi di feste alternative e vorresti qualche suggerimento lasciami un COMMENTO qui sotto, ti risponderò il prima possibile con un articolo ad hoc.
Se anche tu non vedi l’ora di organizzare la tua festa a tema hippie ma non sai da che parte iniziare CONTATTAMI per una consulenza.
Speak Your Mind